Il Forum economico mondiale assegna a Dawex il titolo di pioniere dell'economia dei dati per le sue qualità di leadership, l'innovazione e l'impatto sul settore e ci invita a intervenire a Davos nel 2022.
I Tech Pioneer nominati dal Forum economico mondiale partecipano alla progettazione, allo sviluppo e all'implementazione di innovazioni e nuove tecnologie rivoluzionarie. Dawex è onorata di far parte delle imprese che ispirano il mondo e selezionate in base a:
Insignita del titolo di Tech Pioneer, Dawex contribuisce alla piattaforma Data Policy, un workgroup che guida l'approccio del Forum economico mondiale alla politica e alla governance dei dati. L'obiettivo è studiare e adottare dei quadri normativi adeguati alla nuova economia dei dati, integrata globalmente tramite un processo multi-stakeholder a cui collaborano player del settore pubblico e privato. Come parte di questo programma biennale, Dawex contribuisce a iniziative, gruppi di lavoro, attività ed eventi correlati alla Data Policy e Data Governance, per offrire spunti di riflessione e prospettive originali a discussioni d'importanza critica e portata globale ed ai decisori del mondo politico nonché ai leader del settore privato per contribuire a definire l'agenda globale in merito a questioni chiave.
"Siamo estremamente onorati di essere stati nominati Technology Pioneer dal Forum economico mondiale. È una conferma che gli scambi di dati stanno assumendo un ruolo centrale nell'economia globale moderna. L'invito a partecipare al gruppo di lavoro sulla Politica dei dati attesta l'importanza della missione di Dawex di creare le condizioni per favorire la crescita dell'economia dei dati, facilitando lo scambio di dati tra aziende e organizzazioni".
Laurent Lafaye, Co-CEO, Dawex
Il Global Future Council – Data Policy, che vede riuniti trenta dei più importanti leader di pensiero sui dati, è dedicato a promuovere il pensiero innovativo per dare forma a un futuro più resiliente, più inclusivo e più sostenibile. Rappresentata dal co-CEO Fabrice Tocco, Dawex partecipa attivamente, condividendo la sua visione ed esperienza sul futuro dello scambio di dati e degli ecosistemi dei dati e su come essi contribuiscono a risolvere le problematiche più pressanti del mondo.
Dawex è stata invitata a prendere la parola nel corso dell'incontro annuale del World Economic Forum di Davos sull'importanza crescente di creare e sviluppare ecosistemi di dati per affrontare i problemi più pressanti che il mondo deve affrontare oggi. Il 24 maggio, Fabrice Tocco ha aperto una discussione vivace sul “Consolidamento della fiducia negli scambi di dati tra settore pubblico e privato” insieme a Keir Simmons, corrispondente internazionale senior per NBC News, Lauren Woodman, Executive Director di DataKind, Angela Oduor Lungati, Executive Director di Ushahidi Inc. e Øyvind Eriksen, Presidente e Chief Executive Officer di Aker ASA.
La sessione ha affrontato la questione di come gli scambi di dati pubblici/privati per il bene comune avesse creato oltre $20 miliardi in nuovo valore con l'adozione di modelli di business innovativi, tecnologie per il consolidamento della privacy e nuovi approcci per rafforzare la fiducia dei cittadini.
"La creazione di una piattaforma di Data Policy da parte del Forum economico mondiale ha segnato un nuovo traguardo per lo scambio di dati. Induce organizzazioni pubbliche e private a cogliere le opportunità offerte dai dati e aprire nuovi orizzonti nel mondo del business. Lo scambio di dati promuove l'innovazione e traduce in realtà il potenziale valore dei dati, rinnovando le modalità di collaborazione di organizzazioni del settore sia pubblico che privato. Tutto questo sta dando forma a un futuro che si annuncia promettente".
Fabrice Tocco, Co-CEO, Dawex
L'agenda del meeting annuale del Forum di in Davos ha messo in primo piano il tema dello scambio di dati, degli ecosistemi di dati e della condivisione dei dati per quattro sessioni. Questa scelta dimostra l'importanza crescente di creare e sviluppare degli ecosistemi di dati per affrontare le questioni più pressanti che pesano sulla nostra realtà. Gli scambi di dati occupano un ruolo centrale nell'economia globale odierna.
Questo riconoscimento che il Forum economico mondiale tributa allo scambio di dati sottolinea la necessità di:
I benefici prodotti da una migliore circolazione dei dati sono numerosi:
In quanto membro del Global Future Council per la Data Policy, Dawex ha contribuito alla cartografia delle forze che stanno trasformando l'ecosistema dei dati. Nel corso delle sessioni, il Data Exchange è stato identificato come un componente essenziale da integrare in questa cartografia denominata "Transformation Map". Lo scambio di dati affronta le sfide del settore economico, ambientale e sociale. Il Data Exchange contribuisce senza dubbio allo sviluppo dell'economia dei dati per il bene comune e per costruire un futuro migliore.
La visione attenta di Dawex e la sua esperienza riconosciuta in materia di scambio dei dati, condivisione dei dati, marketplace dei dati e hub dei dati le hanno valso l'invito a parlare presso i più prestigiosi eventi internazionali, come il Forum di Davos o il Vertice del G7. Oggi Dawex entra nella Community Global Innovator del Forum economico mondiale per proseguire il suo impegno volto a sviluppare una solida economia dei dati.
Dawex contribuisce alla piattaforma della Data Policy del Forum economico mondiale e al Global Future Council, con la sua esperienza riconosciuta nel mondo dello scambio dati.
“Siamo emozionati all'idea di accogliere Dawex nel nostro team di Technology Pioneer. Insieme agli altri membri, Dawex sta sviluppando tecnologie all'avanguardia in tutto il mondo. Oltre l'innovazione, queste aziende stanno contribuendo per migliorare sensibilmente le condizioni del mondo”.
Susan Nesbitt, Direttrice della Community Global Innovator al Forum economico mondiale
Certificazioni SOC 2 Type 1 e SOC 3
Dawex nominata “Tech Pioneer” dal World Economic Forum
© 2023 Dawex Systems. Tutti i diritti riservati.