La piazza per lo scambio dei dati nell’ecosistema dello sport
Nel settore dello sport, i casi d'uso dello scambio dati sono una realtà consolidata: dall’analisi delle performance degli atleti alle strategie e opportunità di sponsorship, lo Sport Tech contribuisce in modo significativo all’economia dei dati. Giocatori, sponsor, club, federazioni, leghe, retailer, brand e organizzatori di eventi sono solo alcuni dei protagonisti del mondo dello sport che si annuncia ricco di opportunità e nuove prospettive per massimizzare la circolazione dei dati.
Nell’ambito della digitalizzazione dei loro ecosistemi, le organizzazioni sportive producono e usano grandi volumi di dati, destinati a usi molto vari: analisi e potenziamento delle performance, controllo dello stato di salute dei giocatori, miglioramento dell’esperienza proposta a consumatori e fan o anche per generare nuovi fonti di reddito grazie alla commercializzazione.
In media il calcio produce oltre 3,5 milioni di punti di dati a ogni partita, con 500 GB di dati raccolti durante una gara di Formula 1. Facilitando l’accesso ai dati del mondo sportivo e migliorandone il trattamento, si possono aprire nuove opportunità all’intera value chain di settore. Una più efficace circolazione dei dati può offrire alle organizzazioni la possibilità di attingere a una risorsa potenziale ad oggi inutilizzata, generando così un valore sempre crescente.
I dati generati ogni giorno nel mondo della atletica, del rugby e del tennis, e statistiche e analisi sportive in generale, stanno diventando uno strumento per la commercializzazione e valorizzazione di nuovi modelli economici. Offrono a produttori, utenti e titolari dei dati un’opportunità unica di raccogliere e condividere una varietà di casi d'uso in un marketplace dei dati. Una piattaforma per lo scambio dei dati mette a disposizione delle parti interessate un ambiente sicuro per la condivisione e la commercializzazione dei dati. La tecnologia Data Exchange facilita la creazione di partnership dei dati provenienti da più fonti, per collegare dati sportivi isolati, potenziarne la qualità e aprire più vaste prospettive per rinnovarne l’uso e valorizzarli.
Un hub di dati è un ambiente in cui organizzazioni sportive pubbliche o private possono convergere per acquisire, scoprire, scambiare e arricchire i dati sul mondo dello sport, raccolti dalla catena di valori globale dell'economia di settore.
Il Data Exchange è una potente piattaforma comune per produttori e utenti di dati in questo vasto e vario ecosistema, un forum per club, federazioni e leghe oppure tra brand, sponsor o retailer. Questa piattaforma apre un nuovo accesso ai dati, rompendone l’isolamento nei sili e trasformandoli in una nuova fonte di reddito, grazie a scambi strutturati e protetti. La tecnologia Data Exchange promuove anche la conformità alle leggi per la protezione dei dati.
La gestione quotidiana e in tempo reale dell’aggiornamento dei dati, che si tratti della velocità media di un servizio a tennis o della resistenza allo sforzo di un giocatore di baseball, spetta ai club che sono il principale motore dei dati dello “Sport Tech”.
I club già utilizzano e generano i dati relativi a prestazioni, giocatori, marketing, stadi e tifosi. Il Data Exchange permette ai club di cogliere molte opportunità per:
Per federazioni e leghe, professionali o meno, i dati sono essenziali per poter gestire gli eventi, le partnership commerciali e i contratti. Ogni giorno tifoserie e fan sono in trepida attesa delle statistiche sportive messe a disposizione del pubblico. Lo scambio di questi dati, permette a federazioni e leghe di:
Sponsor e brand sono anche loro “giocatori in campo”. Con lo Sport Tech e lo scambio dati che stanno trasformando l’economia dello sport, sponsor e dati possono investire nei nuovi data set generati da federazioni e club per:
Il settore retail per la distribuzione di articoli sportivi raccoglie incessantemente dati sul comportamento e le abitudini di acquisto dei consumatori, sugli sport praticati o le squadre preferite. Scambiando i dati e acquisendone di nuovi da altri attori dell’ecosistema dello sport, come i club, i retailer possono:
Per organizzatori e pianificatori, gli eventi sportivi sono una fonte di ingenti quantità di dati. La raccolta di nuovi data set genera molteplici casi d'uso prima, durante e dopo gli eventi e consente di:
Dawex aiuta le organizzazioni operanti nel mondo dello sport a elaborare e definire la loro roadmap verso lo scambio dati. Scopri come organizzare la circolazione dei dati all'interno o all'esterno della tua azienda e diventare l’orchestratore del tuo Data Hub.
I servizi Dawex Data Exchange Advisory sostengono le organizzazioni dell’ecosistema dello sport nella creazione di nuove opportunità di business e nello sviluppo di una strategia incentrata sui dati.
La tecnologia Data Exchange migliora e stimola la produttività e l’efficienza aziendale grazie al sourcing e alla valorizzazione dei dati. Contribuisce anche a mitigare i rischi, poiché crea un ambiente sicuro e protetto per la circolazione dei dati.
Le soluzioni di scambio dei dati sfruttano nuove fonti di reddito, consentendo lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi e aumentano il valore della tua azienda, realizzando il pieno potenziale dei dati.
Il MIT CDOIQ Symposium 2021 ha messo in primo piano il Data Exchange. Esperti nei settori della genetica e della biotecnologia, del commercio, dell'agricoltura e del settore viaggi e turismo si sono lanciati in un interessante dibattito sulle sfide e le opportunità introdotte dal Data Exchange e dai marketplace dei dati.
Moderata dalla società di ricerche di mercato IDC, la sessione ha dato la parola a leader di settore esperti, che hanno spiegato come realizzare business case di successo, come ottenere l’approvazione della classe dirigente e come definire modelli operativi e di business.
Ascolta il parere di altri esperti come te sulle opportunità e le sfide del Data Exchange.
Ricevi ogni trimestre approfondimenti, analisi e prospettive sullo sviluppo dell’economia dei dati, la creazione degli ecosistemi di dati, i fattori di successo per lo scambio dei dati e i vantaggi del data marketplace per le imprese.
Certificazioni SOC 2 Type 1 e SOC 3
Dawex nominata “Tech Pioneer” dal World Economic Forum
© 2023 Dawex Systems. Tutti i diritti riservati.