Promuovere la mobilità sicura e sostenibile e migliorare l'esperienza di guida mediante lo scambio di dati
L'elettrificazione, l'evoluzione dell'autonomia dei veicoli, i requisiti regolamentari in materia di emissioni, il miglioramento della connettività e molti altri fattori contribuiscono al cambiamento del settore della mobilità. Il volume di dati generati dalla mobilità high-tech, come le auto collegate, è in forte espansione.
Il futuro dell'industria automobilistica risiede nello sfruttamento della potenza dei dati di mobilità per sostenere la crescita dell'ecosistema automobilistico, migliorare la sicurezza, lo sviluppo sostenibile e creare nuovi servizi ad alto valore aggiunto per gli utenti. La commercializzazione dei dati automobilistici e di mobilità rappresenta anche nuove fonti di reddito per le imprese.
La tecnologia di Data Exchange di Dawex facilita la circolazione dei dati nell'industria automobilistica e della mobilità, in totale sicurezza e nel rispetto delle normative. Lo scambio di dati tra gli operatori economici contribuisce allo sviluppo di casi d'uso innovativi per migliorare l'esperienza di guida, aumentare l'efficienza operativa e attuare pratiche di trasporto sicure e sostenibili per una migliore qualità della vita.
I dati delle automobili connesse provengono da varie fonti, tra cui i produttori di componenti per automobili, i sensori di bordo e la diffusione della tecnologia dell'infrastruttura V2X che si sta sviluppando oggi nelle smart cities . Grazie a Dawex Data Exchange Platform, questi dati possono circolare in modo sicuro all'interno dell'ecosistema automobilistico per migliorare la produttività e generare opportunità di commercializzazione dei dati. Sviluppata in conformità con il GDPR, la tecnologia Dawex è anche dotata delle funzionalità necessarie per essere in conformità con altre normative sulla protezione dei dati personali, come il California Consumer Privacy Act (CCPA), la Lei Geral de Proteção de Dados (LGPD) in Brasile, l'Act on Protection of Personal Information (APPI) in Giappone o il futuro Data Governance Act dell'Unione europea.
Secondo McKinsey & Company, i servizi sviluppati grazie ai dati delle auto connesse genereranno tra i 450 e i 750 miliardi di dollari entro il 2030.
MGTS, centro di trading e riferimento internazionale di Mobivia, crea il primo Data Marketplace specializzato nel settore della mobilità personale e automotive basato sulla tecnologia Data Exchange di Dawex. MGTS diventa l'orchestratore di un vasto ecosistema di dati che valorizza il suo pieno potenziale tramite lo scambio dei dati.
Presente in 18 Paesi, con 2.000 punti di contatto con il pubblico e oltre 50 milioni di clienti, Mobivia è leader della mobilità personale, degli accessori per automobili e per la manutenzione di vetture multimarchio con i brand Midas, Norauto e ATU. MGTS Data Marketplace facilita la circolazione, la distribuzione, lo scambio e la monetizzazione dei dati non personali per promuovere le innovazioni rese possibili dai dati.
Ascolta Ludovic Codeluppi, International Product Leader di MGTS, che spiega perché MGTS ha scelto Dawex per dare impulso alla sua strategia di dati.
Sicurezza stradale
I dati delle auto collegate contribuiscono a rendere le strade più sicure per i conducenti e per la comunità circostante. Se distribuiti e scambiati in modo sicuro sul mercato dei dati, i dati facilitano il processo decisionale a favore della protezione degli individui e dell'ambiente. Questi dati includono:
Servizi di veicoli elettrici
Secondo Deloitte, le vendite mondiali di veicoli elettrici aumenteranno del 29% entro il 2030. L'utilizzo dei dati generati dalle auto connesse aiuta a migliorare l'esperienza di un numero sempre crescente di conducenti di auto elettriche. Lo scambio di dati automobilistici tra attori diretti o indiretti di questo ecosistema favorisce la creazione di partnership di dati. La tecnologia del Data Exchange facilita la condivisione sicura delle informazioni, tra cui:
Trasporti efficienti e sostenibili
Per un futuro sempre più ecoresponsabile, è essenziale adottare pratiche di trasporto efficienti e sostenibili.
Le norme in materia di emissioni sono sempre più rigorose in tutto il mondo. Tuttavia, molti casi di utilizzo stimolante sono sviluppati per ridurre le emissioni di carbonio. Queste innovazioni si basano sull'accelerazione della circolazione dei dati grazie alla tecnologia del Data Exchange. Tali dati comprendono in particolare:
Manutenzione predittiva per la vostra flotta
Comprendere l'uso dei veicoli da parte dei conducenti contribuisce a prevedere le esigenze in materia di manutenzione. Lo scambio di dati diagnostici e informazioni sulle tendenze con i provider di servizi tramite un data marketplace consente di evitare guasti e malfunzionamenti, garantendo così che la flotta rimanga operativa ed efficiente. Il Data Exchange sostiene in particolare:
Servizi di assicurazione innovativi
Lo sfruttamento dei dati automobilistici genera nuove opportunità commerciali grazie in particolare alla creazione e allo sviluppo di prodotti assicurativi innovativi «di nuova generazione». La condivisione dei dati diagnostici e delle abitudini di guida con le compagnie di assicurazione su una piattaforma di scambio di dati migliora l'efficienza dei team, il processo decisionale e l'esperienza del cliente. Una Piattaforma di Scambio Dati offre le capacità e le funzionalità necessarie per:
Dawex aiuta le organizzazioni del settore automobilistico ad accelerare la loro strategia di Data Exchange e a migliorare la loro tabella di marcia. Scopri come organizzare la circolazione dei tuoi dati all'interno o all'esterno della tua azienda e diventa l'orchestratore del tuo data hub.
Oggi, Dawex assiste gli attori del settore automobilistico nell'elaborazione della loro strategia di scambio di dati. I nostri servizi Data Exchange Advisory guidano le organizzazioni dell'ecosistema automobilistico a creare nuove opportunità di business e una strategia basata sui dati.
La tecnologia del Data Exchange offre una piattaforma sicura e affidabile per una circolazione dei dati ottimizzata, riducendo al contempo i rischi. Questo ambiente aumenta la produttività e l'efficienza di un'organizzazione grazie alle sue capacità di sourcing e di valorizzazione dei dati.
Le soluzioni di scambio dati generano nuove fonti di reddito, contribuiscono allo sviluppo di prodotti e servizi innovativi e aumentano la valorizzazione dell'impresa.
Il MIT CDOIQ Symposium 2021 ha messo in primo piano il Data Exchange. Esperti nei settori della genetica e della biotecnologia, del commercio, dell'agricoltura e del settore viaggi e turismo si sono lanciati in un interessante dibattito sulle sfide e le opportunità introdotte dal Data Exchange e dai marketplace dei dati.
Moderata dalla società di ricerche di mercato IDC, la sessione ha dato la parola a leader di settore esperti, che hanno spiegato come realizzare business case di successo, come ottenere l’approvazione della classe dirigente e come definire modelli operativi e di business.
Ascolta il parere di altri esperti come te sulle opportunità e le sfide del Data Exchange.
Ricevi ogni trimestre approfondimenti, analisi e prospettive sullo sviluppo dell’economia dei dati, la creazione degli ecosistemi di dati, i fattori di successo per lo scambio dei dati e i vantaggi del data marketplace per le imprese.
Certificazioni SOC 2 Type 1 e SOC 3
Dawex nominata “Tech Pioneer” dal World Economic Forum
© 2023 Dawex Systems. Tutti i diritti riservati.