Una piattaforma di riferimento per l'ecosistema dell’energia
Il settore energetico e i servizi pubblici associati abbondano di dati che, quando circolano, migliorano l'efficienza operativa. I sistemi interni delle organizzazioni del settore generano dati provenienti da fonti numerose e diversificate, dalla previsione dei carichi alla qualità della rete, ai contatori intelligenti. Questi dati costituiscono un notevole potenziale per i creatori alla ricerca di innovazioni. Questi attori fanno parte della catena di valore dell'energia, come i costruttori di automobili, il settore dell'edilizia, le banche o le imprese di servizi finanziari.
Condividere e scambiare dati su una piattaforma sicura, affidabile, con un ecosistema esteso favorisce la creazione di partnership di dati. Il Data Exchange contribuisce alla creazione e allo sviluppo di ecosistemi di dati, consentendo a partner, clienti, fornitori e ad altre organizzazioni pubbliche o private di distribuire i propri dati o di attingere dati da altri partecipanti all'ecosistema.
I dati sono un prodotto che favorisce la creazione di modelli di business innovativi. Questi nuovi modelli di business si basano sul sourcing, la condivisione e lo scambio di dati energetici in un data marketplace, luogo di incontro tra produttori e utenti di dati. Questa piattaforma strutturata e sicura aiuta le parti interessate a sviluppare nuovi servizi basati sui dati, migliorare la proposta di valore e rafforzare le capacità di analisi e comprensione. Lo scambio di dati sull'energia arricchisce così questa industria al crocevia di un intero ecosistema.
Grazie alla tecnologia di Data Exchange, le organizzazioni pubbliche o private di un intero ecosistema, condividono, distribuiscono, scambiano e commercializzano dati. I dati generati o aggregati dai servizi pubblici e dalle imprese del settore dell'energia circolano quindi in modo sicuro all'interno di una piattaforma di scambio di dati.
Il data hub favorisce l'interconnessione dei produttori e degli utenti di dati. Possono così gestire, strutturare e controllare le transazioni di dati, sviluppare prodotti e offerte di dati ad alto valore aggiunto. Queste offerte sono disponibili a pagamento o gratuitamente, sotto licenza open data o licenza commerciale.
Per soddisfare le esigenze dei loro clienti, i produttori di apparecchiature energetiche del mercato delle energie rinnovabili (tetto fotovoltaico, celle a combustibile o turbine eoliche) e i produttori di prodotti per la domotica per le case connesse devono migliorare l'efficienza e la robustezza dei loro prodotti La gestione di set di dati completi provenienti dal settore dell'energia rafforza le loro capacità per:
Di fronte alla crescente urbanizzazione di una popolazione in aumento e alle sfide dello sviluppo sostenibile, l'industria edilizia deve analizzare i dati esterni e i dati ambientali per allinearsi a nuovi obiettivi. Questo settore di attività può utilizzare i dati energetici per:
L'analisi dei dati relativi al consumo energetico e agli atteggiamenti in materia di consumo energetico attraverso i contatori intelligenti è uno strumento prezioso per il settore pubblico per:
Le industrie come le assicurazioni, le banche e i servizi finanziari possono beneficiare dei dati energetici per:
Con le auto elettriche e autonome, gli attori dell'industria automobilistica, come i costruttori, hanno avviato una profonda trasformazione del loro modello tradizionale. Oggi, il consumo e l'ottimizzazione energetica svolgono un ruolo centrale. L'industria automobilistica può utilizzare i dati relativi all'energia per:
Per accelerare il funzionamento degli smart data e contribuire attivamente allo sviluppo dell'economia dei dati, è essenziale la circolazione dei dati per i modelli di IA addestrati. Una delle principali sfide dell'intelligenza artificiale oggi è la mancanza di un'ampia diffusione dei dati in tutto l'ecosistema energetico, limitando la portata globale dell'IA, in particolare tra gli attori innovativi. Il raggruppamento di quantità molto elevate di fonti e set di dati, nonché la creazione di partnership di dati consentono all'intero ecosistema di sviluppare modelli di intelligenza artificiale per:
Dawex accompagna le organizzazioni pubbliche e private a sviluppare la loro tabella di marcia di Data Exchange, a organizzare la circolazione interna ed esterna dei dati energetici, e a diventare orchestratori del loro data hub.
Gli operatori dell'industria dell'energia si avvalgono dell'esperienza di Dawex per elaborare la loro strategia di scambio di dati. Grazie alla tecnologia di Data Exchange, le organizzazioni del settore energetico possono creare ecosistemi che riuniscono, fra gli altri, i costruttori di automobili, gli operatori edili e le organizzazioni finanziarie. La tecnologia di scambio di dati fornisce anche l'infrastruttura per ottimizzare lo sviluppo di modelli di IA.
Lo scambio di dati può aumentare la produttività delle organizzazioni legate all'energia trasformando i dati da esse originati e generati in asset valorizzabili. La riduzione dei rischi, lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi e l'aumento del valore dell'azienda sono altrettante sfide business da affrontare grazie alla tecnologia di Data Exchange.
Il MIT CDOIQ Symposium 2021 ha messo in primo piano il Data Exchange. Esperti nei settori della genetica e della biotecnologia, del commercio, dell'agricoltura e del settore viaggi e turismo si sono lanciati in un interessante dibattito sulle sfide e le opportunità introdotte dal Data Exchange e dai marketplace dei dati.
Moderata dalla società di ricerche di mercato IDC, la sessione ha dato la parola a leader di settore esperti, che hanno spiegato come realizzare business case di successo, come ottenere l’approvazione della classe dirigente e come definire modelli operativi e di business.
Ascolta il parere di altri esperti come te sulle opportunità e le sfide del Data Exchange.
Ricevi ogni trimestre approfondimenti, analisi e prospettive sullo sviluppo dell’economia dei dati, la creazione degli ecosistemi di dati, i fattori di successo per lo scambio dei dati e i vantaggi del data marketplace per le imprese.
Certificazioni SOC 2 Type 1 e SOC 3
Dawex nominata “Tech Pioneer” dal World Economic Forum
© 2023 Dawex Systems. Tutti i diritti riservati.