I leader delle tecnologie del data space si federano per la sfida dell'interoperabilità dei dati nei settori delle costruzioni e immobiliare al Summit Gaia-X
COMUNICATO STAMPA RIPUBBLICATO
[Porto, Portogallo], 19 novembre 2025 – I leader della tecnologia del data space si danno appuntamento al Summit Gaia-X di Porto il 20-21 novembre, per affrontare la questione imperativa dell'interoperabilità all'interno e attraverso i data space nel settore edile e immobiliare. L'obiettivo principale è valutare in che modo i data space possono sfruttare i 393 trilioni di dollari su cui è stimato il patrimonio mondiale di proprietà immobiliari. Per realizzare questo risultato è necessario esplorare molteplici casi d'uso nell'intero ciclo di vita di un immobile, dalla progettazione alla demolizione, incluse le operazioni di costruzione, ristrutturazione e gestione delle strutture, così da creare una situazione vantaggiosa sia per gli stakeholder del settore che per gli stakeholder in ambito tecnologico.
In Francia, il solo mercato delle costruzioni e ristrutturazioni è stimato sui 200 miliardi di euro all'anno. Nata per affrontare le sfide del settore, Digital TER-X si impegna a sperimentare nuove tecnologie finalizzate ai casi d'uso della filiera edile e immobiliare. La sua importanza è stata riconosciuta in particolare con la nomina nel progetto Gaia-X Lighthouse 2025 e il riconoscimento "Special Jury Prize" nell'ambito del programma TechSprint della Caisse des Dépôts, volto a fare leva sulla condivisione dei dati per sostenere la transizione ecologica di territori e settori economici in Francia.
Rivolgendosi a esperti in tecnologia di data space, come Dawex, Orange Business, Docaposte (filiale digitale di La Poste Group) e Sopra Steria, Digital TER-X illustra come l'ecosistema tecnologico francese ha cominciato a collaborare per sviluppare sinergie e coordinare gli sforzi.
Digital TER-X implementa gli standard de facto di Gaia-X ed è conforme ai requisiti del Data Act e del Data Governance Act. In occasione del Summit Gaia-X a Porto, per velocizzare la risposta alle sfide del settore, le controparti europee si incontreranno per discutere della definizione di meccanismi di interoperabilità di base sulla semantica dei dati e le transazioni dei dati, in funzione delle norme europee, come necessario per creare un data space sicuro, di fiducia e sovrano.
L'iniziativa Digital TER-X è sostenuta dalle principali organizzazioni del settore delle costruzioni e della filiera immobiliare in Francia, come buildingSmart France, che promuove la normalizzazione dei processi dei dati nel mondo delle costruzioni, ed FPI, la federazione francese di promotori immobiliari.
"L'esperienza ci insegna che un database centralizzato e non dinamico è destinato a fallire", ha dichiarato Frank Hovorka, Technical and Innovation Director presso FPI. "La creazione di un data space in linea con i principi di Gaia-X è d'importanza critica, perché il nostro obiettivo finale, cioè un data space funzionale a livello di filiera, si basa su un meccanismo solido e decentralizzato per la transazione dei dati".
"Gli standard di Gaia-X offrono un quadro di riferimento completo per il pacchetto di norme per il settore delle costruzioni, finalizzato allo scambio dati e alla standardizzazione dei processi contrattuali. Stiamo promuovendo una transizione fondamentale: il passaggio da specifiche leggibili all'uomo a specifiche pronte per l'automazione e leggibili alle macchine", ha affermato Christophe Castaing, membro di buildingSmart International.
Attraverso il programma TechSprint, studiato per offrire sostegno operativo e finanziario durante la fase di pre-costruzione, al fine di accelerare e proteggere la nascita di questo spazio dati, la Caisse des Dépôts ha identificato in Digital TER-X il partner per la dimostrazione tecnologica che dovrà testare i casi d'uso iniziali e dimostrare il valore del data space per la filiera edile e immobiliare.
Digital TER-X proporrà agli stakeholder della filiera delle costruzioni una soluzione tecnologica "chiavi in mano" che in quanto a interoperabilità e sovranità tecnica sarà operativa, scalabile e allo stato dell'arte, con software dei produttori disponibili. In questo modo i player del settore potranno concentrare gli sforzi sulla progettazione di modelli di governance e modelli di business, e definire la lista dei casi d'uso necessari per anticipare la risposta del mercato del data space.
"Digital TER-X dovrebbe consentirci di esplorare le complementarietà tra i player in ambito tecnologico, come Dawex, Docaposte, Orange Business e Sopra Steria, e le loro competenze, ma anche di lanciare una dinamica condivisa per i data space in Francia ed Europa, promuovendo la sovranità tecnologica ed economica", spiega Audrey Gortana Vallet, Program Director presso Caisse des Dépôts.
Digital TER-X sarà presente al Summit Gaia-X di Porto, Portogallo, il 20 novembre alle 14:55 e il 21 novembre alle 14:07, presso lo stand di Gaia-X Lighthouse.
A proposito di TER-X
Digital TER-X è una soluzione tecnologica che opera al servizio dei casi d'uso della filiera delle costruzioni e immobiliare, specificamente mirata alle sfide del settore. Implementando gli standard de facto di Gaia-X per la gestione delle transazioni dei dati e le norme ISO per la filiera delle costruzioni, Digital TER-X punta a creare un quadro di riferimento europeo per il data space edile. Offre una suite di servizi pronta all'uso, gestita da un orchestratore, stabilendo per il settore delle costruzioni e i territori un quadro di riferimento dei dati particolarmente vantaggioso ed essenziale per le PMI. Digital TER-X va ad assumere un ruolo cruciale, doppiamente strategico, all'interno di ogni Paese, e consente lo sviluppo di casi d'uso sfruttando i suoi servizi di catalogo. A livello europeo, coordina questi servizi attraverso i cataloghi nazionali, mantenendo la conformità normativa al Data Act, il Data Governance Act, e l'AI Act.
Contatto Stampa: Christophe Castaing press@digitalter-x.eu