Dawex mette la sua tecnologia Data Exchange al servizio del progetto Decade-X France, in rappresentanza dell'associazione DECADE-X, Digital ECosystem for Aerospace and DEfence
COMUNICATO STAMPA
Parigi, Francia, 27 agosto 2025. Dawex, leader in soluzioni di Data Exchange, oggi ha annunciato che la sua tecnologia sarà utilizzata nel progetto Decade-X France per DECADE-X - Digital ECosystem for Aerospace and DEfence, al fine di promuovere un ecosistema digitale sovrano, interoperabile e sicuro per lo scambio dati e la collaborazione fondata sui dati. L'ecosistema riunisce oltre 10.000 PMI, grandi organizzazioni, OEM e produttori che operano nel settore dell'aeronautica, aerospaziale e della difesa.
Il progetto Decade-X France si affida alla Industry Data Space Solution di Dawex che consente di orchestrare scambi di data product in affidabilità, sicurezza e nel pieno rispetto della legge. La soluzione Dawex sostiene la mission del progetto di affrontare le criticità del settore, come sviluppo e industrializzazione dei prodotti, resilienza della catena logistica, tracciabilità e conformità e casi d'uso della sostenibilità.
Patrocinata dall'iniziativa France 2030 del governo francese, Decade-X France fa affidamento sulla competenza di partner nei settori della tecnologia, aerospaziale e della difesa, qualli Airbus, Dawex, Sopra Steria, and Institut Mines-Télécom.
"Siamo orgogliosi di portare la tecnologia Data Exchange di Dawex al progetto Decade-X France, e di promuovere il suo data space nell'ambito del settore aerospaziale e della difesa. Questa iniziativa sottolinea il nostro impegno a offrire soluzioni di impatto per risolvere le criticità strategiche operative e di business affrontate dalle organizzazioni", ha dichiarato Fabrice Tocco, co-CEO di Dawex. “Attingendo alla nostra esperienza con i sistemi di dati della produzione, come Data4Industry-X, che implementa Gaia-X Trust Framework e Gaia-X Digital Clearing, la soluzione Dawex Industry Data Space offre alle grandi organizzazioni una risposta immediata ed efficace per superare le più urgenti difficoltà in ambito commerciale, ambientale e operativo. Lo scambio dati favorisce la fluidità della continuità digitale, realizza il pieno potenziale dei dati su un intero ecosistema e rafforza sensibilmente le strategie di intelligenza artificiale", conclude Fabrice Tocco.